Progetto finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Grazie al bando della Regione del Veneto DGR n. 493 del 2024, la Fondazione Betulla Alta Padovana Onlus, si è aggiudicata un finanziamento per sostenere il progetto “Crescere Insieme”.
L’idea portante del nostro progetto prevede di attivare, in via sperimentale, delle attività pomeridiane organizzate in gruppi fino ad un massimo di 6 minori tra i 6-8 anni, creando un modello di intervento multidisciplinare con l’intento di potenziare e sviluppare le abilità necessarie per vivere il più possibile in autonomia.
All’interno del gruppo si svolgeranno attività educative e laboratoriali sia individuali sia di gruppo.
Verrà garantita anche una costante sinergia e collaborazione con la scuola frequentata dal minore e con la sua famiglia.
Obiettivi del progetto
- Vivere occasioni di incontro e relazione, imparare a collaborare e condividere, sviluppare relazioni;
- Acquisire autonomie personali e domestiche legate alla routine quotidiana e autonomie di relazione in gruppo;
- Comprendere le regole interpersonali e sociali;
- Avviare percorsi di autonomie che tengano conto dei desideri e delle competenze di ognuno, cercando di sviluppare l’autostima e la responsabilità di ogni persona;
- Aumentare la sicurezza e la consapevolezza del se’;
- La vicinanza di età tra i componenti del gruppo deve essere uno stimolo per lo sviluppo di legami amicali, di confronto e supporto reciproco.
Fasi del progetto:
Inizialmente una volta formata l’equipe multidisciplinare di riferimento con educatori specializzati, terapisti occupazionali, operatori socio sanitari e volontari, verranno coinvolte in forma attiva le scuole del territorio e l’Azienda Ulss di riferimento.
Le attività pomeridiane procederanno per fasi:
- valutazione iniziale del bambino e l’identificazione degli obiettivi sia individuali sia di gruppo;
- la definizione e realizzazione dei laboratori operativi come esperienza di gruppo;
- il monitoraggio e la raccolta dei dati per la restituzione alle famiglie;
- verifica degli esiti del percorso ideato.
Tempi e luogo del progetto
Il periodo di esecuzione del progetto prevede una finestra temporale da Gennaio 2025 a Novembre 2025 per 2 pomeriggi alla settimana dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa presso la sede del Centro Diurno Betulla di Torreselle di Piombino Dese (PD).
Saranno previste anche attività all’esterno del Centro Diurno.
Allegato: quadro economico